Bragg Sir William Lawrence

Nome: Sir William Lawrence Bragg
Notizie: (Adelaide, 31 marzo 1890 - Ipswich, 1 luglio 1971) Sir William Lawrence Bragg è stato un fisico britannico. Era il direttore del laboratorio Cavendish all'Università di Cambridge quando, nel 1953, Watson e Crick scoprirono la struttura del DNA. Bragg mostrò subito un interesse per la scienza e la matematica. Suo padre, William Henry Bragg era professore di matematica e fisica all'Università di Adelaide. Da piccolo cadde dal triciclo e si ruppe un braccio. Suo padre, che aveva letto degli esperimenti di Röntgen sui raggi X, pensò di usare questa scoperta per analizzare il braccio rotto. Questo è il primo utilizzo chirurgico dei raggi X in Australia documentato. Nel 1908 Bragg si diplomò in matematica, chimica e fisica. Quello stesso anno la sua famiglia si trasferì in Inghilterra poiché suo padre aveva accettato di lavorare all'Università di Leeds. Studiò al Trinity College dell'Università di Cambridge diplomandosi in fisica nel 1911. Il suo lavoro maggiore è la legge di Bragg che rende possibile calcolare la posizione degli atomi in un reticolo cristallino studiando la diffrazione dei raggi X. Il lavoro di ricerca di Bragg fu interrotto dalle due guerre mondiali durante le quali lavorò alla ricerca dei nemici studiando i suoni prodotti dalle loro armi. Nell'autunno del 1915 suo fratello morì nella battaglia di Gallipoli in Turchia, nello stesso periodo ricevette il Premio Nobel per la fisica assieme a suo padre per gli studi condotti sull'analisi della struttura cristallina per mezzo dei raggi X divenendo il più giovane premiato a soli 25 anni. Insignito della Medaglia Roebling per la mineralogia nel 1948.
![]() Stato: Guinea-Bissau Anno: 2009 |
---|